La nostra storia

Il buon cibo da buone fonti costituisce la nostra ricetta di famiglia

Tavernetta Museo Urbini sin dal 1970

Museo Urbini

Collezzione di oggetti e strumenti della civiltà contadina, risalenti al 1800 fino alla metà del 1900. Attrezzi e macchinari agricoli e per altri mestieri antichi come il falegname, barbierie, fabbro ecc..
Abiti ed arredamento d'epoca posizionato per ricreare artificialmente gli interni dove vivevano e lavoravano le famiglie contadine di una volta, quando la risorsa agricola era la principale fonte di sostentamento della società; quella che parallelamente ai primi sviluppi industriali e tecnologici "dava da mangiare" alla gran parte delle famiglie. Il Museo Urbini è visitabile a Masrola di Borghi FC, solo su appuntamento chiamando qui in Osteria al 3275505286.

Foto Museo Urbini

Il nostro inizio

In una tavernetta adiacente al "Museo Urbini" che è una vasta esposizione di usi e costumi della civiltà contadina Romagnola, sito in Masrola di Borghi FC nell'entroterra di Santarcangelo di Romagna.

Attualmente la tavernetta del Museo Urbini non è più utilizzata per eventi di cucina, ma si può continuare a gustare le stesse preparazioni quì in viale D'annunzio sul lungomare da Miramare verso Riccione.

In famiglia abbiamo sempre ospitato per pranzi e cene
Atmosfera casalinga e ricette tradizionali

Una Nostra Promessa

Ci affidiamo solo a fornitori che offrono buoni prodotti genuini
Carla Tognacci, Azdora (Cuoca)

La Nostra Filosofia


Seguiamo un approccio "contadino" dalla selezione prodotti al Tavolo

Ingredienti Freschi


Gestione accurata degli alimenti per non alterarne il gusto.

Fatto a Mano


Pasta fatta in casa tirata al mattarello come si faceva una volta, anche per i primi e dolci tradizionali.

Buona Qualità


Non esitiamo allo spendere un po di più per portare in tavola dei buoni prodotti a prova di intenditore.

L'Azdora della Casa

Carla Tognacci è "l'Azdora Chef". Anticamente ma anche tuttora in Romagna viene chiamata Azdora o Arzdora la donna che detiene la direzione interna alla casa specialmente a riguardo della cucina con il suo procuramento alimenti e preparazione tramandata da generazioni. (azdora tradotto significa "reggitrice"). Azdor (reggitore) invece è l'uomo capo responsabile degli affari e denari della famiglia.

L'Oste Maurizio Urbini

Fai una Prenotazione

Prima di venire alla Osteria Urbini si prega sempre di verificare che ci siano tavoli liberi.
Chiama Direttamente il +39 3275505286