caveja.png

Caveia Romagnola

  • Romagnul

" La canzone Romagna mia, la piadina, i cappelletti ed altri presi uno ad uno si potrebbero definire simboli romagnoli, ma la “caveja” per il suo valore storico culturale con attributo mistico è il vero simbolo della Romagna.

Nella cultura contadina e popolare in tempi antichi si pensava che avesse poteri propizatori, come una sorta della attuale superstizione però come concetto esteso alla gran parte della popolazione romagnola, con l’idea generale che avesse il potere di? I romagnoli sentono parlare spesso della caveja, ma molti non sanno cosa è e quello che rappresenta. Praticamente la caveja è il simbolo della Romagna. Fisicamente è uno strumento metallico che anticamente veniva incastrato nel collegamento in legno di un carro ai buoi che lo trainavano. Come si vede qui in foto è la più comune, ma può avere decorazioni specifiche come il sole o mezza luna al posto del gallo, figure religiose e simili. Sostanzialmente la caveia è formata da una asta ed anelli metallici, più le decorazioni citate.

http://www.osteriaurbini.it/romagna/14-museo-civilta-contadina.html

Simbolo della Romagna

Ma perchè la caveia aveva ed ha valore simbolico?.., nella cultura contadina e popolare nei tempi antichi in Romagna si pensò che avesse poteri propizatori, come una sorta della attuale superstizione però estesa a quasi tutta la popolazione romagnola non solo a poche singole persone, con l’idea generale che avesse il potere di evitare disagi climatici al raccolto nei campi, che poteva prevedere una tal nascita, beneficiare la quantità di raccolti ed alimenti per la famiglia, aiutare il futuro dei nuovi matrimoni ecc., abbinando la caveja a simboli e riti religiosi come legare gli anelli della stessa come le campane nelle chiese in settimana santa.

„Per questi motivi la caveja si è radicata tanto nella civiltà romagnola antica, poi con l’avvento dell’era moderna meccanizzata lo strumento in se stesso andando in disuso a perso tutto il misticismo legato ad esso.“
Someone famous

Attualmente la Caveja rimanendo il simbolo caratteristico della Romagna, viene usato solo in abito commerciale alimentare perchè da quel che di tradizione e genuinità del cibo romagnolo. Al Museo Urbini potrete vedere vari caveje esposte ed originali d’epoca.