regione.jpg

Regione Emilia Romagna

  • Romagnul

Perchè la Emilia Romagna è una regione? Nel 1970 il parlamento Italiano dopo un secolo di discussioni politiche in merito ha attuato ufficialmente una legge in cui distingueva a fini amministrativi le specifiche regioni italiane, e quindi fino ad allora l’Emilia e la Romagna non erano unite se non da simili usi e costumi.

L’origine dei Romagnoli come cugini degli Emiliani ha una storia leggermente differente l’una dagli altri, per esempio la Romagna è stata soggetta allo stato pontificio per tre secoli mentre la zona della attuale Emilia ha avuto differenti dominatori, ma comunque questi due territori hanno avuto una grossa relazione culturale e commerciale sin dalla epoca Romana in cui venne costruita la mitica via Emilia da Rimini a Piacenza e probabilmente è questa la cosa che fa sentire bene uniti gli Emiliani ai Romagnoli e viceversa.

http://www.osteriaurbini.it/romagna/16-storia-della-romagna.html

Non è un caso che nel 1970 i governatori politici a livello locale e nazionale abbiano deciso di istituire la regione Emilia Romagna, i dialetti sono molto simili tra loro, le idee, i modi di fare, la cultura ecc. delle due aree geografiche si coniugano alla perfezzione anche se come da buon sano campanilismo avvengono quegli sfottò o criticismo da una all’altra parte.